Giappone Terremoto 2011: Beach Boys un singolo per beneficenza

  • 13 anni fa
http://www.musica10.it/giappone-terremoto-2011-beach-boys-un-singolo-per-beneficenza-15297.html E' impossibile prevedere i terremoti, parola di esperti che, loro si, hanno credibilità scientifica. Parliamo naturalmente del tema caldo del momento dopo la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II e Bunga Bunga: il fantomatico Terremoto di Roma dell'11 maggio 2011, in fondo manca poco, corretto? Siete già informati, inutile quindi ripercorrere i dati della faccenda. Riassumendo c'era un tizio che si chiama Raffaele Bendandi, vissuto tra il 1893 e il 1979, che non avendo granchè da fare e puntando sulla presunta cavità del sottosuolo romano, ha predetto questo grandissimo terremoto in grado di distruggere l'intera città. Ma fosse stato un pò leghista sto Bendandi? Ad ogni modo, capacità di previsione o meno, un terremoto non è un numero al lotto, non è un terno indovinato sulle ruote dei monopoli di stato, eppure anche li, "culo" a parte, un pò di studio e scientificità ci vuole sempre. Un terremoto è una roba seria. Ecco allora scendere in campo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ormai pressatissimo sulla questione. L'istituto ha cercato di mettere ordine sull'argomento, rassicurando un pò tutti anche sulla natura poco sismica della città di Roma: "Roma è ubicata piuttosto ai margini della zona a maggiore sismicità della penisola e quindi ha una pericolosità sismica modesta. La probabilità che avvenga un forte terremoto in Italia centrale in un qualunque giorno dell`anno è bassa, ma non è nulla. Questo ovviamente vale anche per l'11 maggio 2011″. L'istituto ha poi concluso sostenendo che "Non è possibile prevedere i terremoti", questo perchè, "la natura non è così semplice e obbediente come vorremmo". Ah, un avviso importante: continueremo a bombardarvi di post in merito fino a quando non smetterete di preoccuparvi per questa assurda profezia. Convinti? 

Consigliato